Tutorial AutoCad in italiano

blog sul cad e su tutto ciò che ci ruota intorno

domenica 27 ottobre 2013

Autocad: alcuni comandi rapidi

›
ecco qualche comando da tastiera per velocizzate l'utilizzo di autocad: cancella: ca cerchio: c copia: cp crea blocco: b distanza:...
venerdì 11 ottobre 2013

Autocad: inserire tratteggi personalizzati (campiture)

›
Oggi, dopo una lunga assenza, spiegherò come inserire dei tratteggi (chiamati anche retini) personalizzati per le campiture di Autocad. Pr...
2 commenti:
giovedì 12 settembre 2013

Requisiti di sistema per AutoCAD 2014

›
Per i 32 bit di AutoCAD 2014       Sistema operativo :  Windows 8 Standard, Enterprise o Professional Edition,  Windows 7 Enterpri...
1 commento:
sabato 27 ottobre 2012

acad162_icon.exe : falso positivo antivirus

›
Alcuni giorni fà, in seguito ad una scansione approfondita del mio computer con l'antivirus, sono stato informato dallo stesso (a scansi...
lunedì 25 giugno 2012

Autocad: il comando isola layer

›
Oggi, dopo un piccolo periodo di assenza, voglio parlarvi di un comando al quale sono venuto a conoscenza grazie ad un amico ( grazie Lello....
1 commento:
sabato 12 maggio 2012

Autocad: Impostare uno stile di quota

›
Gli stili di quota sono uno strumento molto utile che ci permette di memorizzare le varie impostazioni per controllare l'aspetto e le to...
venerdì 20 aprile 2012

Autocad: il comando UCS

›
Il termine UCS sta per "User Coordinate System", cioè in italiano "Sistema di Coordinate Utente"; per default l'UCS ...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.